PIEMONTEMISTERIOSO

seconda edizione - 2011

La seconda edizione di Piemonte Misterioso ha proseguito il lavoro di valorizzazione dei beni culturali, del territorio e delle tradizioni narrative che caratterizza parte del percorso artistico della compagnia. L'obiettivo primario di Piemonte Misterioso è la narrazione diretta di elementi tipici delle leggende e dei misteri che animano numerosi luoghi piemontesi. La compagnia è impegnata in un preciso percorso di ricerca artistica che si sviluppa attorno ad un impianto scenico ed ad una drammaturgia contemporanea i quali supportano una tecnica recitativa cinematografica e diretta. Questo approccio è interessante se rapportato a ambientazioni storiche e racconti che solitamente riguardano la storia culturale passata della nostra regione. Da notare infine che ogni spettacolo è composto dalla preparazione tecnica e scenografica del luogo specifico, con particolare attenzione alle diverse caratteristiche strutturali e storiche specifiche e con la messa in scena di uno spettacolo basato su storie tipiche del luogo. Si può quindi affermae che stante la ripetizione di una sommaria scaletta legata ai vari interventi dell'unica attrice in scena lo spettacolo è sempre diverso per quanto concerne la narrazione e sempre legato al luogo che lo ospita.

 

Il progetto è sostenuto da: 

Regione Piemonte, Provincia di Torino, Provincia di Asti, Comune di Avigliana, Antica Cava di Ornavasso, Associazione Culturale d'Acord, Compagni di Viaggio, Teatro al Naturale. 

con il patrocinio di: Provincia di Cuneo, Provincia di Alessandria, Città di Torino, Comune di Moasca, Comune di Asti, Comune di Pavone Canavese, Comune di Morsasco, Comune di Fossano. 

in collaborazione con: Ristorante Nero di Stelle, Castello di Morsasco, Laboratorio Permanente di ricerca sull'arte dell'attore, Acti Teatriindipendenti, Mutamento Zona Castalia 

sponsor: Caseificio Rosario, Grimaco_movimentiumani.