THEORIA²
presentato in forma di studio a E'(C)CENTRICO festival 2010
prodotto da: A.T. Progetto Zoran, Ivaldi|Mercuriati exTheatre
diretto da: Marco Ivaldi
con: Silvia Mercuriati
musiche di: Enrico Restaino
registrazioni audio e suoni: Paolo Carlotto
riprese video e steadycam: Stefano Bagnasacco
foto di: Alessandro Bosio
«La follia è una condizione umana.
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione.
Il problema è che la società, per dirsi civile,
dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia,
invece incarica una scienza, la psichiatria,
di tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla.
Il manicomio ha qui la sua ragion d'essere»
(Franco Basaglia)
Con la fredda dicitura di “Legge Basaglia” si intende la legge italiana numero 180 del 13 maggio 1978 che diede inizio allo smantellamento dei manicomi o ospedali psichiatrici per iniziare un nuovo modo di intendere i trattamenti curativi delle patologie di origine psichica.
Nel gennaio del 2009 la compagnia ha lavorato per un mese all'interno del padiglione 10 del Regio Manicomio della Reale Certosa di Collegno per comprendere quali fossero le condizioni di vita e quali fossero le particolarità organizzative di uno dei più conservati residui manicomiali precedenti alla legge.
Attraverso oggetti, cartoline, diari, registri è iniziato uno studio denominato 3.172.2-3D, dal codice utilizzato per assegnare i pazienti alle rispettive camere in funzione del giorno di entrata e del sesso.
A seguito del lavoro sul Regio Manicomio la compagnia ha prodotto un video-documentario e creato le basi per la sceneggiatura dell'azione performativa teatrale.
Il padiglione X era un padiglione femminile, in scena viene creata una ipotetica intervista fatta ad una delle pazienti ospitate nel manicomio, deceduta in seguito ad un aborto spontaneo, nonostante fosse stata dichiarata ancora vergine. Una telecamera manovrata in scena identifica uno per uno gli oggetti residuali prelevati dalle stanze del manicomio, mostrandoli in una proiezione alle spalle dell'attrice in scena.
Lo spettacolo ha una durata di 35'-40'.